innova training(1)
carte_credito.jpeg

Innova Training 

è un portale web di Innova s.r.l.

www.innovatecnologie.it

2025 © Tutti i diritti riservati

Home

Catalogo corsi

Contatti

Termini e Condizioni

Disclaimer

Privacy

Cookie Policy

satispay-notizia-ecommerce.jpeg
pp_credit_logo_600x400__thumbnail.jpeg
r-1

Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733

corsi online digital transformation

Accelera il Tuo Futuro con la Digital Transformation!

Scopri i corsi online che ti preparano ad affrontare le sfide tecnologiche del domani

Entra nel mondo della Digital Transformation con i nostri corsi online specializzati. Impara ad applicare le tecnologie più innovative per ottimizzare i processi aziendali, migliorare l'efficienza e guidare il cambiamento. Corsi pratici, aggiornamenti costanti e formazione a tua misura per diventare protagonista dell'evoluzione digitale!

NewCondition 99.00
In Stock
architetture-informatiche

NewCondition 99.00
In Stock
blockchain-una-tecnologia-innovativa-e-rivoluzionaria-al-servizio-dei-comportamenti-etici-trasparenti-e-responsabili

NewCondition 99.00
In Stock
cyber-security

NewCondition 99.00
In Stock
data-center

NewCondition 599.00
In Stock
digital-transformation-course

NewCondition 99.00
In Stock
i-fondamenti-della-cyber-security

NewCondition 99.00
In Stock
industria-40-la-digital-transformation

NewCondition 499.00
In Stock
integrazione-digitale-dei-processi-aziendali-strumenti-operativi

NewCondition 99.00
In Stock
introduzione-al-cloud-computing

NewCondition 99.00
In Stock
la-rivoluzione-del-5g

NewCondition 99.00
In Stock
logistica-40-introduzione-alla-digital-transformation

NewCondition 99.00
In Stock
servizi-e-distribuzione

Digital transformation

NewCondition 99.00
In Stock

OBIETTIVI: 

 

Può una tecnologia accrescere la qualità della vita di un ecosistema e di una comunità, mettendo in evidenza pubblicamente i comportamenti etici e responsabili di imprese, individui, collettività e territori? La rivoluzionaria e innovativa tecnologia Blockchain sembra poter dare una risposta positiva a questa domanda. Il presente corso illustra le caratteristiche tecniche della blockchain e offre uno sguardo sulle sue possibili e innumerevoli applicazioni, anche in ambito finanziario e assicurativo. 

 

CONTENUTI 

 

Modulo 1

Una tecnologia innovativa

Introduzione

Una rivoluzione chiamata Blockchain

La Blockchain: una lavagna dipinta nel cielo

La «Fiducia» come pilastro di un nuovo paradigma Credito, credere, fiducia … anche negli algoritmi

Gli algoritmi sono la legge su cui si poggia la fiducia

La tecnologia Blockchain come «Trust Machine». 

Dalla «Trust Machine» all’Assunzione di Responsabilità 

 

Modulo 2

La Blockchain e la Tecnologia Distributed Ledger (DLT)

Dai registri centralizzati alla rivoluzione dei registri distribuiti 

La Blockchain è una Distributed Ledger Technology (DLT)

La definizione di DLT in base alla Normativa

Un confronto fra Blockchain (DLT) e database centralizzato 

 

Modulo 3 

La Blockchain: paradigma e definizioni

La definizione di Blockchain 

Alcuni termini alla base della Blockchain

Come funziona la Blockchain 

Come funziona la Blockchain: il focus sul «mining» 

Le caratteristiche della Blockchain 

 

Modulo 4

La crittografia alla base della tracciabilità, autenticità e integrità 

La crittografia per garantire integrità e autenticità

La crittografia simmetrica e asimmetrica

La crittografia asimmetrica: chiave pubblica e privata

La crittografia asimmetrica come strumento di garanzia

 

Modulo 5

La crittografia: hash e la falsificazione delle transazioni

La funzione di hash per autenticare un «riassunto» Hash: definizione e proprietà 

Hash: caratteristiche Hash: un esempio Hash: alcune applicazioni 

Cosa significa «hashare» una transazione 

Se qualcuno volesse cambiare il contenuto della transazione? 

LEARNING STOP 

 

Modulo 6

Il problema del consenso: la validazione del blocco o «Mining» 

Il problema del consenso in una DLT e la soluzione del mining 

La validazione del blocco o mining 

Cosa accade prima della validazione del mining

Il significato del mining

Il mining e la criticità del consumo elettrico 

 

Modulo 7 

Il consenso distribuito: giochiamo a Proof of Work (PoW)

Cosa sono gli algoritmi del consenso Proof of Work: l’algoritmo del consenso

Proof of Work: velocità e difficoltà 

Proof of Work: quali giochi possiamo fare? 

Proof of Work: come si implementa in blockchain Proof of Work: punti di forza e di debolezza

Proof of Stake: un’alternativa al PoW PoW vs PoS 

 

Modulo 8

Attacchi alla Blockchain: il «Double spending» e l’«Attacco al 51%» 

Il problema del double spending

Double spending e Blockchain Double spending: un esempio di soluzione in Blockchain 

L’attacco al 51%

L’attacco al 51% non è redditizio 

 

Modulo 9 

Bitcoin e Ethereum: aspetti tecnici di delle criptomonete

La definizione di Bitcoin e bitcoin

Cenni «storici» su bitcoin

Bitcoin: scarso come l’oro Bitcoin e la sua «pseudo-anonimità»

Bitcoin: mining e 10 minuti

Il limite di non essere iterativo di Bitcoin

Ethereum è programmabile

Il GAS di Ethereum

Il GAS LIMIT e il PREZZO DEL GAS di Ethereum

La ricompensa dei miners in Ethereum

LEARNING STOP 

 

Modulo 10

Smart Contract come fattore chiave per l’abilitazione delle DLT

Gli smart contract come fattore abilitato dalle DLT

Cosa sono gli smart contract

Smart contract: IF … THEN … AUTOMATICAMENTE

Smart contract e gli oracoli Smart contract e relativi benefici 

 

Modulo 11

Il fenomeno delle Initial Coin Offering (ICO)

ICO: una definizione ICO: come si articola ICO: utility vs equity token

 

Modulo 12

Applicazioni

Il valore aggiunto della blockchain entro il 2030

I 5 top drivers blockchain e il loro valore entro il 2030

Blockchain: permissioned e permissionless

Applicazioni: un esempio in ambito FINTECH

Applicazioni: un esempio in ambito INSURTECH

Conclusione 

 

Modulo 13

Approfondimento European Commision “BLOCKCHAIN NOW AND TOMORROW – ASSESSING MULTIDIMENSIONAL IMPACTS OF DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGIES”, 2019

TEST FINALE

blockchain-una-tecnologia-innovativa-e-rivoluzionaria-al-servizio-dei-comportamenti-etici-trasparenti-e-responsabili