Innova Training
è un portale web di Innova s.r.l.
2025 © Tutti i diritti riservati
Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733
Formati sulle Normative Chiave per la Tua Sicurezza Aziendale
Scopri i corsi online su GDPR, 231 e Antiriciclaggio per una compliance senza rischi.
Rimani aggiornato sulle normative fondamentali che regolano la tua attività con i nostri corsi online. Approfondisci il GDPR per la protezione dei dati personali, il Modello 231 per la gestione del rischio aziendale e le normative Antiriciclaggio per prevenire frodi e illeciti. Acquisisci le competenze necessarie per garantire la conformità e proteggere la tua impresa da possibili sanzioni.
Formazione pratica e concreta per una gestione sicura e consapevole!
Nel contesto attuale, l'analisi dell'impianto normativo sull'antiriciclaggio è fondamentale per comprendere le responsabilità e le attività richieste agli intermediari finanziari e assicurativi. Il nostro obiettivo è quello di individuare gli aspetti distintivi di queste attività, nonché di sperimentare l'operatività della tematica tramite situazioni ricorrenti e casistiche significative. La disciplina dell'antiriciclaggio non deve essere vista solo dal punto di vista normativo, ma anche come un approccio metodologico che possa rendere più omogenea e diffusa la preparazione e l'attenzione delle persone su questo tema cruciale.
Il contesto normativo è definito dai criteri ESMA, in particolare il punto V.III e la lettera H, che forniscono linee guida per l'implementazione delle normative. In questo scenario, è essenziale comprendere il contenuto dei moduli di formazione previsti per garantire una preparazione adeguata.
CONTENUTI
Il Modulo 1 si concentra sulla disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo
Parte I. Questo modulo include un'introduzione al tema, definendo i concetti chiave di riciclaggio, antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo. Inoltre, vengono forniti riferimenti normativi essenziali per la comprensione delle leggi vigenti.
Il Modulo 2 prosegue con un focus sulla disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo
Parte II. In questo modulo, si approfondisce il concetto di Know your customer, che è fondamentale per il corretto funzionamento delle pratiche di antiriciclaggio. Vengono inoltre analizzati altri obblighi che gli intermediari devono rispettare per garantire la compliance.
Infine, è previsto un test finale che permette di verificare il livello di apprendimento e la comprensione dei temi trattati. Attraverso questa formazione, si mira a creare una rete di professionisti più consapevoli e preparati ad affrontare le sfide legate all'antiriciclaggio e al finanziamento al terrorismo.
Durata: 3 ore