Innova Training
è un portale web di Innova s.r.l.
2025 © Tutti i diritti riservati
Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733
sul
Centinaia di corsi disponibili
Attestati
riconosciuti
Metodologia interattiva
Sfoglia il nostro catalogo online! Puoi seguire i nostri corsi direttamente online sulla nostra piattaforma fruibile da qualsiasi dispositivo.
Apprendimento pratico e coinvolgente attraverso esercizi, video e quiz.
Completa i nostri corsi ed otterrai l'attestato che certifica la tua nuova competenza direttamente spendibile nel mondo del lavoro
Supporto personalizzato
Materiale aggiornato
Flessibilità totale
Studia ovunque e in qualsiasi momento, al tuo ritmo.
Assistenza continua per ogni dubbio o difficoltà durante il percorso
Contenuti sempre freschi e pertinenti per le tue esigenze didattiche.
Segui i nostri corsi ovunque
"Impara ovunque, in qualsiasi momento! 🎓 Accedi ai nostri corsi online e porta la tua formazione al livello successivo.
Inizia subito!"
In evidenza
OBIETTIVI:
Può una tecnologia accrescere la qualità della vita di un ecosistema e di una comunità, mettendo in evidenza pubblicamente i comportamenti etici e responsabili di imprese, individui, collettività e territori? La rivoluzionaria e innovativa tecnologia Blockchain sembra poter dare una risposta positiva a questa domanda. Il presente corso illustra le caratteristiche tecniche della blockchain e offre uno sguardo sulle sue possibili e innumerevoli applicazioni, anche in ambito finanziario e assicurativo.
CONTENUTI
Modulo 1
Una tecnologia innovativa
Introduzione
Una rivoluzione chiamata Blockchain
La Blockchain: una lavagna dipinta nel cielo
La «Fiducia» come pilastro di un nuovo paradigma Credito, credere, fiducia … anche negli algoritmi
Gli algoritmi sono la legge su cui si poggia la fiducia
La tecnologia Blockchain come «Trust Machine».
Dalla «Trust Machine» all’Assunzione di Responsabilità
Modulo 2
La Blockchain e la Tecnologia Distributed Ledger (DLT)
Dai registri centralizzati alla rivoluzione dei registri distribuiti
La Blockchain è una Distributed Ledger Technology (DLT)
La definizione di DLT in base alla Normativa
Un confronto fra Blockchain (DLT) e database centralizzato
Modulo 3
La Blockchain: paradigma e definizioni
La definizione di Blockchain
Alcuni termini alla base della Blockchain
Come funziona la Blockchain
Come funziona la Blockchain: il focus sul «mining»
Le caratteristiche della Blockchain
Modulo 4
La crittografia alla base della tracciabilità, autenticità e integrità
La crittografia per garantire integrità e autenticità
La crittografia simmetrica e asimmetrica
La crittografia asimmetrica: chiave pubblica e privata
La crittografia asimmetrica come strumento di garanzia
Modulo 5
La crittografia: hash e la falsificazione delle transazioni
La funzione di hash per autenticare un «riassunto» Hash: definizione e proprietà
Hash: caratteristiche Hash: un esempio Hash: alcune applicazioni
Cosa significa «hashare» una transazione
Se qualcuno volesse cambiare il contenuto della transazione?
LEARNING STOP
Modulo 6
Il problema del consenso: la validazione del blocco o «Mining»
Il problema del consenso in una DLT e la soluzione del mining
La validazione del blocco o mining
Cosa accade prima della validazione del mining
Il significato del mining
Il mining e la criticità del consumo elettrico
Modulo 7
Il consenso distribuito: giochiamo a Proof of Work (PoW)
Cosa sono gli algoritmi del consenso Proof of Work: l’algoritmo del consenso
Proof of Work: velocità e difficoltà
Proof of Work: quali giochi possiamo fare?
Proof of Work: come si implementa in blockchain Proof of Work: punti di forza e di debolezza
Proof of Stake: un’alternativa al PoW PoW vs PoS
Modulo 8
Attacchi alla Blockchain: il «Double spending» e l’«Attacco al 51%»
Il problema del double spending
Double spending e Blockchain Double spending: un esempio di soluzione in Blockchain
L’attacco al 51%
L’attacco al 51% non è redditizio
Modulo 9
Bitcoin e Ethereum: aspetti tecnici di delle criptomonete
La definizione di Bitcoin e bitcoin
Cenni «storici» su bitcoin
Bitcoin: scarso come l’oro Bitcoin e la sua «pseudo-anonimità»
Bitcoin: mining e 10 minuti
Il limite di non essere iterativo di Bitcoin
Ethereum è programmabile
Il GAS di Ethereum
Il GAS LIMIT e il PREZZO DEL GAS di Ethereum
La ricompensa dei miners in Ethereum
LEARNING STOP
Modulo 10
Smart Contract come fattore chiave per l’abilitazione delle DLT
Gli smart contract come fattore abilitato dalle DLT
Cosa sono gli smart contract
Smart contract: IF … THEN … AUTOMATICAMENTE
Smart contract e gli oracoli Smart contract e relativi benefici
Modulo 11
Il fenomeno delle Initial Coin Offering (ICO)
ICO: una definizione ICO: come si articola ICO: utility vs equity token
Modulo 12
Applicazioni
Il valore aggiunto della blockchain entro il 2030
I 5 top drivers blockchain e il loro valore entro il 2030
Blockchain: permissioned e permissionless
Applicazioni: un esempio in ambito FINTECH
Applicazioni: un esempio in ambito INSURTECH
Conclusione
Modulo 13
Approfondimento European Commision “BLOCKCHAIN NOW AND TOMORROW – ASSESSING MULTIDIMENSIONAL IMPACTS OF DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGIES”, 2019
TEST FINALE
Rivoluziona la tua carriera e il tuo business con i nostri corsi di Digital Transformation.
Scopri le competenze indispensabili per affrontare le sfide del futuro: dall’intelligenza artificiale alla gestione dei dati, dai processi aziendali digitalizzati alla sicurezza informatica. Impara dai migliori esperti e diventa protagonista del cambiamento digitale!
Inizia oggi e porta la tua professionalità al prossimo livello!
Digital Transformation
Corsi di lingue
Sicurezza sul lavoro
Normativa
Soft skill
Potenzia il tuo futuro
Scopri tutto il potenziale della tua crescita!
Esplora il nostro catalogo completo e trova il corso che fa per te!
Lasciaci la tua mail e ricevi uno sconto sul tuo primo acquisto, è semplice e veloce!
Domande Frequenti
Hai qualche dubbio o domanda?
Nella nostra sezione FAQ troverai le risposte alle domande più comuni riguardo i nostri corsi e il nostro portale di formazione online. Se non trovi la risposta che cerchi, il nostro team di supporto è sempre pronto ad aiutarti.
Consulta le FAQ per ottenere informazioni su come acquistare i corsi, le modalità di accesso, le certificazioni e molto altro ancora. Siamo qui per rendere il tuo percorso di apprendimento il più semplice e piacevole possibile!
Acquistare un corso è semplice! Basta seguire questi passaggi:
Posso accedere ai corsi acquistati da qualsiasi dispositivo?
Sì! Puoi accedere ai corsi acquistati da qualsiasi dispositivo con connessione a Internet, che sia un computer, tablet o smartphone. Il nostro portale è completamente ottimizzato per un'esperienza di apprendimento fluida, ovunque ti trovi.
I corsi offrono un certificato di completamento?
Sì, al termine di ogni corso, riceverai un certificato di completamento che attesta le competenze acquisite. Questo certificato può essere utilizzato per arricchire il tuo curriculum o per dimostrare le tue nuove abilità professionali.