Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733
Sicurezza al primo posto
Corsi obbligatori per la tua sicurezza sul lavoro
Proteggi te stesso e i tuoi colleghi! Con i nostri corsi di formazione obbligatori sulla sicurezza del lavoro, garantiamo che tu sia sempre preparato a prevenire incidenti e a rispettare le normative. Accedi ora e completa la tua formazione in modo semplice e veloce, direttamente online!
OBIETTIVI: Il corso di formazione online sulle allergie da lattice è una guida da consultare per: Avere informazioni pratiche sul lattice e sui prodotti che lo contengono, Conoscere i sintomi dell’allergia da lattice e le terapie collegate, Disporre interventi di prevenzione primaria rispetto alle allergie da lattice DESTINATARI: Operatori sanitari di strutture ospedaliere pubbliche e private. Soggetti allergici al lattice. CONTENUTI MODULO 1 Il latlatticeice: che cosa è? L’allergia al lattice Il lattice: soggetti allergici L’allergia al lattice Il lattice: modalità di esposizione Esempi di manufatti contenenti lattice naturale Soggetti a rischio di reazioni allergiche al lattice Materiale medico-chirurgico contenente lattice Presidi in lattice in uso presso il pronto soccorso e relativi dispositivi sostitutivi Presidi in lattice in uso presso il reparto di odontoiatria e relativi dispositivi sostitutivi MODULO 2 Il lattice: vie di sensibilizzazione Allergia al lattice: come si manifesta L’anafilassi Orticaria – sintomi Angioedema – sintomi Reazioni immunologiche possibili Informazioni pratiche su come riconoscere se sei allergico al lattice Allergia al lattice: segni e sintomi clinici Soggetti allergici Diagnosi di allergia al lattice Misure di pronto soccorso in caso di esposizione accidentale Terapia dell’anafilassi Giudizio di idoneità Riferimenti normativi MODULO 3 Criteri per la valutazione della patologia da lattice negli operatori sanitari Interventi di prevenzione primaria messi in atto Interventi di prevenzione primaria: aree latex-safe Percorso latex-safe in riabilitazione specialistica Le problematiche maggiori nel realizzare un reparto latex-safe Interventi di prevenzione primaria messi in atto Uso dei guanti Conclusioni Come tutelare i pazienti allergici al lattice