innova training(1)
carte_credito.jpeg

Innova Training 

è un portale web di Innova s.r.l.

www.innovatecnologie.it

2025 © Tutti i diritti riservati

Home

Catalogo corsi

Contatti

Termini e Condizioni

Disclaimer

Privacy

Cookie Policy

satispay-notizia-ecommerce.jpeg
pp_credit_logo_600x400__thumbnail.jpeg
r-1

Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733

corsi online digital marketing

Diventa un Esperto di Digital Marketing!

Impara le strategie più efficaci per crescere nel mondo digitale.

Scopri i nostri corsi online di Digital Marketing e acquisisci le competenze fondamentali per promuovere brand, prodotti e servizi nel panorama digitale. Dalla SEO al social media marketing, dalla pubblicità online alla creazione di contenuti, imparerai le tecniche più avanzate per raggiungere il tuo pubblico e ottenere risultati concreti. 

Inizia subito e porta la tua carriera nel marketing a un livello superiore!

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-approcci-di-marketing-allingaggio-dei-clienti

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-lingaggio-del-cliente-nellera-del-marketing-digitale

NewCondition 49.00
In Stock
130-h-dal-marketing-tradizionale-al-marketing-digitale

NewCondition 49.00
In Stock
130-h-viral-post-efficaci-e-condivisibili

NewCondition 49.00
In Stock
200-h-tattiche-di-marketing-per-agire-nelleconomia-digitale

NewCondition 99.00
In Stock
230-h-marketing-e-comunicazione

NewCondition 99.00
In Stock
400-h-telemarketing-e-teleselling-istruzioni-per-luso

DIGITAL MARKETING

NewCondition 49.00
In Stock
OBIETTIVI: COLLANA “IL NUOVO MARKETING” Il Marketing 4.0 introduce un nuovo processo di avvicinamento al prodotto e di condivisione da parte del Cliente: il cosiddetto modello delle 5 A. La modalità più efficace per “misurare” l’efficacia di una campagna commerciale è quella di calcolare il “tasso di conversione” da una fase a quella successiva. Fatta questa necessaria premessa, il corso si prefigge l’obiettivo di individuare quattro modelli principali di Customer Journey, rappresentati anche graficamente, ai quali ne verrà aggiunto un quinto “ideale”. La didattica si sviluppa con un percorso ricco di esempi e di “casi” tratti da diversi settori merceologici.
CONTENUTI
Modulo 1 – Le metriche del Marketing 4.0 Dal prodotto all’esperienza Il Customer Journey: le 5 A Aumentare la produttività… … con qualche rischio Le metriche Attrattiva e curiosità Impegno e affinità LEARNING STOP Modulo 2 – Incrementare l’attrattiva I modelli Incremento dell’attrattiva Le aziende dal volto umano Comunicare valori ed esperienze Innovazione e personalizzazione LEARNING STOP
Modulo 3 – Il modello a pomello Tipico dei beni a largo consumo, questo modello riguarda beni che di solito non costano molto, e quindi permettono ai clienti acquisti d’impeto senza troppi confronti. Di conseguenza, il Cliente in questo caso si concentra su prezzo e disponibilità immediata. La fedeltà è piuttosto bassa. Caratteristiche del pomello Guerre tra marchi Aumentare l’affinità Customer engagement Gamification LEARNING STOP Modulo 4 – Il modello della tromba Tipico del lusso, questo modello è caratterizzato da un elevato livello di affinità. Il paradosso di questi prodotti è che molti li consigliano, ma pochi se li possono permettere. Caratteristiche Promuovere l’impegno Omnicanalità LEARNING STOP
Modulo 5 – Il modello dell’imbuto Tipico dei beni durevoli e dei servizi, è il modello in cui tutte le fasi della vendita vengono toccate dal cliente e in cui l’esperienza è particolarmente importante. Caratteristiche Aumentare impegno e affinità La Customer experience nelle Assicurazioni LEARNING STOP
Modulo 6 – Il modello del pesce Tipico dei contesti B2B, questo modello è caratterizzato dall’alto livello di curiosità e di richieste. D’altronde, spesso le aziende fanno molte ricerche prima di scegliere un fornitore. Caratteristiche Ottimizzare la curiosità LEARNING STOP
Modulo 7 – Conclusioni Il modello ideale del papillon. In quanto ideale, è un modello che difficilmente si realizza, ma che può essere preso a spunto per migliorare i passaggi del customer journey. Un modello ideale: il papillon Conclusione TEST FINALE
100-h-approcci-di-marketing-allingaggio-dei-clienti