Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733
Sicurezza al primo posto
Corsi obbligatori per la tua sicurezza sul lavoro
Proteggi te stesso e i tuoi colleghi! Con i nostri corsi di formazione obbligatori sulla sicurezza del lavoro, garantiamo che tu sia sempre preparato a prevenire incidenti e a rispettare le normative. Accedi ora e completa la tua formazione in modo semplice e veloce, direttamente online!
OBIETTIVI: Alla base del corso Aggiornamento Sicurezza sul Lavoro sono stati definiti i seguenti obiettivi: Descrivere le caratteristiche dei luoghi di lavoro e delle attrezzature Descrivere le disposizioni previste dal TU sulla Sicurezza per l’uso di attrezzature munite di videoterminali Descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative al pericolo di incendio Descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative al primo soccorso Descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative allo stress lavoro correlato Descrivere le caratteristiche dei modelli organizzativi per la sicurezza DESTINATARI: Il target del corso è composto da: Lavoratori così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera a; Preposti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera e; Dirigenti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera d; Datori di Lavoro così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera b che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (rif. rischio basso); Prerequisiti: Aver frequentato negli ultimi 5 anni la formazione di base. CONTESTO NORMATIVO: L’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e s.m.i. disciplina ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08, la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento, ogni cinque anni, dei lavoratori. I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall’Accordo, affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti in merito all’organizzazione e alla gestione della sicurezza in azienda dopo il D.Lgs. 81/2008, alle nuove modalità di gestione della formazione dei lavoratori, agli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione affrontati tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi. È inoltre fornito un approfondimento giuridico-normativo sui principi della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.ase. CONTENUTI: MODULO 1 – Luoghi e attrezzature di lavoro Le caratteristiche dei luoghi di lavoro La segnaletica L’uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI Test formativo MODULO 2 – L’uso dei videoterminali Videoterminali: la valutazione dei rischi La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature I requisiti dell’ambiente e dell’interfaccia elaboratore/uomo Lo svolgimento dell’attività lavorativa Dispensa. Esercizi fisici Test formativo MODULO 3 – Disposizioni relative al pericolo di incendio Il rischio di incendio La prevenzione antincendio La protezione da un incendio Test formativo MODULO 4 – Primo Soccorso Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso Il primo soccorso in caso d’emergenza Dispensa di primo soccorso Test formativo MODULO 5 – Stress Lavoro Correlato Stress lavoro correlato: la normativa in vigore I disturbi psicosomatici Stress lavoro correlato: una proposta per la valutazione Test formativo MODULO 6 – Modelli organizzativi per la sicurezza Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001 Modello organizzativo esimente Conformità del modello organizzativo La Gestione dei rifiuti per enti ed imprese Test formativo Test finale