Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733
Sicurezza al primo posto
Corsi obbligatori per la tua sicurezza sul lavoro
Proteggi te stesso e i tuoi colleghi! Con i nostri corsi di formazione obbligatori sulla sicurezza del lavoro, garantiamo che tu sia sempre preparato a prevenire incidenti e a rispettare le normative. Accedi ora e completa la tua formazione in modo semplice e veloce, direttamente online!
OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di descrivere gli aspetti giuridico – normativi della sicurezza, descrivere le caratteristiche della gestione e dell’organizzazione della sicurezza, descrivere le attività di rappresentanza dei lavoratori e descrivere le disposizioni relative alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori. DESTINATARI: Il target del corso Aggiornamento RLS 8 Ore è composto da RLS in relazione agli obblighi di aggiornamento della formazione previsti sul tema della sicurezza per aziende oltre i 50 dipendenti secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012 e s.m.i. CONTESTO NORMATIVO: In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08. Dopo un anno dal completamento del corso base di 32 ore, le aziende hanno l’obbligo per legge di iscrivere il proprio RLS al corso di aggiornamento di 4 ore con cadenza annuale per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori. CONTENUTI: MODULO 1 – Gli aspetti giuridico – normativi della sicurezza · Principi giuridici comunitari e nazionali · Evoluzione della normativa sulla sicurezza sul lavoro · Il sistema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali · Test formativo MODULO 2 – Il Nuovo Testo Unico: introduzione · Le novità e le caratteristiche generali · Test formativo MODULO 3 – Gli attori coinvolti · Il sistema istituzionale · Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati · Gli attori della sicurezza: altri soggetti · Test formativo MODULO 4 – La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro · La valutazione dei rischi · Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria · Il contratto di appalto · La gestione delle emergenze · Test formativo MODULO 5 – L’impianto sanzionatorio · Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile · Test formativo MODULO 6 – Luoghi di lavoro, attrezzature di lavoro e DPI · Le caratteristiche dei luoghi di lavoro · La segnaletica · L’uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI · Test formativo MODULO 7 – Attività di rappresentanza dei lavoratori · Individuazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza · Attività del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza · Test formativo MODULO 8 – I rischi da stress lavoro correlato · Stress lavoro correlato: la normativa in vigore · I disturbi psicosomatici · Stress lavoro correlato: una proposta per la valutazione · Le differenze tra le persone · Test formativo MODULO 9 – La gestione efficace del processo comunicativo · L’importanza strategica della formazione · Rapporti tra RLS e altre figure · Gli elementi della comunicazione · La comunicazione efficace sul posto di lavoro · Test formativo MODULO 10 – Modelli organizzativi per la sicurezza · Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001 · Modello organizzativo esimente · Conformità del modello organizzativo · Test formativo Test Finale