innova training(1)
carte_credito.jpeg

Innova Training 

è un portale web di Innova s.r.l.

www.innovatecnologie.it

2025 © Tutti i diritti riservati

Home

Catalogo corsi

Contatti

Termini e Condizioni

Disclaimer

Privacy

Cookie Policy

satispay-notizia-ecommerce.jpeg
pp_credit_logo_600x400__thumbnail.jpeg
r-1

Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733

corsi online sicurezza sul lavoro

Sicurezza al primo posto

Corsi obbligatori per la tua sicurezza sul lavoro

Proteggi te stesso e i tuoi colleghi! Con i nostri corsi di formazione obbligatori sulla sicurezza del lavoro, garantiamo che tu sia sempre preparato a prevenire incidenti e a rispettare le normative. Accedi ora e completa la tua formazione in modo semplice e veloce, direttamente online!

NewCondition 49.00
In Stock
0015-h-la-radioprotezione-in-odontoiatria

NewCondition 49.00
In Stock
0030-h-la-radioprotezione-dei-lavoratori-nel-dlgs-1012020-parte-generale

NewCondition 49.00
In Stock
0030-h-la-radioprotezione-in-radiodiagnostica

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-blsd-basic-life-support-defibrillation

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-corso-di-formazione-sulle-allergie-da-lattice

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-sicurezza-sul-lavoro-rischio-stress-lavoro-correlato

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-tecniche-evacuazione-pazienti-non-autosufficienti

NewCondition 49.00
In Stock
100-h-corso-manipolazione-azoto-liquido-e-sostanze-criogeniche

NewCondition 49.00
In Stock
110-h-buona-pratica-clinica-e-responsabilita-gli-aggiornamenti-delladdendum-6

NewCondition 99.00
In Stock
130-h-sicurezza-sul-lavoro-corso-di-formazione-sui-rischi-da-lavoro-a-turni

NewCondition 99.00
In Stock
1000-h-sicurezza-sul-lavoro-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-medio

NewCondition 99.00
In Stock
1400-h-sicurezza-sul-lavoro-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-alto

1 2 3 4 5 5

Sicurezza sul lavoro

NewCondition 99.00
In Stock
OBIETTIVI: Il corso si pone l’obiettivo di illustrare nel dettaglio i requisiti per la protezione dei lavoratori contro i rischi fisici e le figure chiave nel processo della sicurezza. Quali sono gli effetti dell’esposizione ai rischi fisici e il quadro normativo che fa da sfondo alla valutazione dei rischi specifici. Organizzazione ed erogazione della formazione in azienda e i processi di comunicazione efficace. DESTINATARI: Il corso è rivolto a tutti gli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione in base all’art. 32 del decreto 81 del 2008, il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro. In particolare, trova applicazione privilegiata per tutte le figure professionali che debbono aggiornarsi dopo cinque anni svolti nella funzione. Ed estende la validità dell’aggiornamento anche alla figura del coordinatore della sicurezza, in accordo con i deliberati della conferenza stato-regioni del 7 luglio 2016. Il corso è valido per tutti i moduli B che sono stati modificati, rispetto alla normativa del 2016, che prevedeva una diversa formazione in funzione dello specifico settore ATECO. I precedenti settori ATECO sono stati eliminati ed è stato tutto ricondotto ad un unico modulo B, comune a tutti i settori. CONTESTO NORMATIVO: Percorso di formazione per RSPP-ASPP sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 07/07/16. CONTENUTI: MODULO 1 – Quadro normativo italiano L’aggiornamento della normativa Composizione del nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 Evoluzione della normativa per gli RSPP-ASPP I soggetti formatori e la figura dell’RSPP La nuova articolazione del percorso formativo (focus sui moduli A e B) Il Modulo C: corso di specializzazione solo per le funzioni di RSPP Gli obblighi delle figure coinvolte L’importanza della formazione Test formativo 1 MODULO 2 – Aspetti tecnico organizzativi Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati Gli attori della sicurezza: altri soggetti Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria Il contratto di appalto Le caratteristiche dei luoghi di lavoro La segnaletica Modello organizzativo esimente Conformità del modello organizzativo Test formativo 2 MODULO 3 – La normativa di riferimento sulla sicurezza sul lavoro Introduzione al corso Presentazione e indicazioni procedurali Presentazione e indicazioni procedurali – Stesura dell’intervista Interpretazione delle norme di prevenzione e protezione Interpretazione delle norme di prevenzione e protezione – Stesura dell’intervista Salute e sicurezza negli appalti e nei cantieri Salute e sicurezza negli appalti e nei cantieri – Stesura dell’intervista Il Testo Unico 81/ 08 e la sua attuazione​​​​​​​ MODULO 4 – Rischi biologici in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di Lavoro Classificazione dei rischi in ambiente lavorativo Definizioni e classificazioni di rischio biologico Le fonti di trasmissione La valutazione del rischio Le misure di sicurezza e protezione MODULO 5 – Movimentazione manuale dei carichi Introduzione e riferimenti normativi La valutazione del rischio Livelli di rischio e misure di prevenzione MODULO 6 – Atmosfere esplosive Normativa vigente Misure di prevenzione e protezione Definizione di esplosione Condizioni di esplodibilità di gas, nebbie e polveri La valutazione del rischio MODULO 7 – La valutazione del rischio e fonti del rischio interferente I campi elettromagnetici: riferimenti normativi Gli agenti fisici: disposizioni generali Gli effetti dei campi elettromagnetici 1 Gli effetti dei campi elettromagnetici 2 Requisiti per la protezione dei lavoratori contro i rischi acustici Quadro normativo e suddivisione delle vibrazioni Vibrazioni meccaniche e valutazione dei rischi Il rischio chimico Amianto Radon Test formativo 3 MODULO 8 – Altri rischi Stress da lavoro correlato – la normativa Stress da lavoro correlato – come riconoscerlo Proposta metodologica Sicurezza sul lavoro e gravidanza Sicurezza sul lavoro e invecchiamento Test formativo 4 MODULO 9 – Il ruolo della formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti – Stesura dell’intervista Addestramento Addestramento – Stesura dell’intervista I requisiti del formatore MODULO 10 – Gli attori della sicurezza sul lavoro Le responsabilità degli attori della sicurezza sul lavoro – parte 1 Le responsabilità degli attori della sicurezza sul lavoro – parte 1 – Stesura dell’intervista Le responsabilità degli attori della sicurezza sul lavoro – parte 2 Attrezzature di lavoro e dpi nella legge e in concreto Luoghi di lavoro, segnaletica ed emergenze Un punto di vista per i formatori Un punto di vista per i formatori – Stesura dell’intervista MODULO 11 – La normativa nella Sicurezza sul Lavoro Accordo stato regioni del 7 Luglio 2016 Accordo stato regioni del 21 dicembre 2011 Accordo stato regioni del 22 febbraio 2012 Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (decreto interministeriale 6 marzo 2013) Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs.81/08) Test finale
4000-h-sicurezza-sul-lavoro-aggiornamento-rspp