OBIETTIVI: Alla base della progettazione e realizzazione di questo intervento formativo sono stati definiti i seguenti obiettivi: fornire una panoramica delle disposizioni in materia di prevenzione e protezione incendi, evidenziando, in particolare, gli effetti dell’applicazione delle nuove disposizioni nelle attività dei diversi attori coinvolti; sensibilizzare gli utenti sul tema della sicurezza in caso di pericolo di incendio e agevolare l’adozione delle misure previste attraverso contenuti non puramente espositivi, ma mediante ampio utilizzo di esempi contestualizzati e vicini alla realtà lavorativa; progettare un sistema di valutazione in grado di misurare le competenze acquisite dagli utenti e definire l’efficacia del corso, individuando puntualmente eventuali aree di miglioramento. DESTINATARI: Il target del corso è composto da lavoratori impiegati sia nel settore pubblico che privato, con l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza sul lavoro. CONTESTO NORMATIVO: Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti e la durata di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato). Classificazione delle attività con livello di rischio BASSO: Rientrano in tale categoria di attività quelle non classificabili a medio ed elevato rischio e dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme. Prerequisiti: Non è richiesto alcun prerequisito CONTENUTI: MODULO 1 – L’incendio: rischi e strategie Il rischio di incendio Strategie anti-incendio Incendio di origine elettrica Test formativo MODULO 2 – La prevenzione incendi e i sistemi di sicurezza La prevenzione antincendio Le procedure di allarme Le vie di esodo Test formativo MODULO 3 – La gestione dell’emergenza La protezione da un incendio L’esercitazione annuale Il piano di emergenza Caratteristiche e regole d’uso degli estintori Istruzioni per l’uso degli estintori in caso di incendio Esercitazione sull’uso degli estintori Test formativo Test finale