OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche generali del DLgs 81/2008, i principali concetti in esso trattati e descrivere le caratteristiche dei diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali. Si pone inoltre l’obiettivo di illustrare tutti i fattori che possono influenzare la sicurezza sul luogo di lavoro, determinando un peggioramento dell’ambiente di lavoro e delle condizioni di lavoro. Dal microclima sfavorevole, ad una illuminazione inadeguata o eccessiva. Dai rischi derivanti dall’utilizzo di un macchine ed attrezzature senza averne una adeguata preparazione fino ai più tradizionali rischi elettrici o da incendio DESTINATARI: Tutti i lavoratori impiegati sia nel settore Ho. Re. Ca (bar, ristorazione, alberghi, ecc), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2016. CONTENUTI Parte 1 Rischio infortuni Attrezzature Rischio elettrico Cadute dall’alto Rischio chimico Agenti fisici Parte 2 Agenti biologici Microclima Illuminamento VDT Rischi trasversali DPI Sovraccarico biomeccanico e movimentazione merci Ambienti di lavoro Segnaletica Emergenze e quasi incidenti Genere, età e provenienza