innova training(1)
carte_credito.jpeg

Innova Training 

è un portale web di Innova s.r.l.

www.innovatecnologie.it

2025 © Tutti i diritti riservati

Home

Catalogo corsi

Contatti

Termini e Condizioni

Disclaimer

Privacy

Cookie Policy

satispay-notizia-ecommerce.jpeg
pp_credit_logo_600x400__thumbnail.jpeg
learning-education-ideas-insight-intelligence-study-concept.jpeg
r-1

Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733

Utilizza la barra di ricerca per trovare il corso giusto per te

NewCondition 49.00
In Stock
puglia-corso-di-formazione-per-personale-alimentare

NewCondition 49.00
In Stock
400-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-in-ufficio-formazione-generale

NewCondition 49.00
In Stock
400-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-in-ufficio-formazione-specifica

NewCondition 49.00
In Stock
800-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-in-ufficio-formazione-generale-e-specifica

NewCondition 49.00
In Stock
800-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-in-ufficio-formazione-generale-e-specifica-per-non-udenti

NewCondition 49.00
In Stock
400-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-formazione-generale-in-lingua-inglese

NewCondition 49.00
In Stock
400-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-formazione-specifica-in-lingua-inglese

NewCondition 49.00
In Stock
800-h-sicurezza-sul-lavoro-il-lavoratore-formazione-generale-e-specifica-lingua-inglese

NewCondition 49.00
In Stock

NewCondition 99.00
In Stock
4000-h-sicurezza-sul-lavoro-aggiornamento-csecsp

NewCondition 99.00
In Stock
400-h-sicurezza-sul-lavoro-approfondimento-preliminare-per-laddetto-antincendio-rischio-basso

NewCondition 99.00
In Stock
130-h-sicurezza-sul-lavoro-corso-di-formazione-sui-rischi-da-lavoro-a-turni

1 2 3 4 5 12

Sicurezza sul lavoro

NewCondition 49.00
In Stock
OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche dei luoghi di lavoro e delle attrezzature, descrivere le disposizioni previste dal TU sulla Sicurezza per l’uso di attrezzature munite di videoterminali, le disposizioni relative al pericolo di incendio e primo soccorso, descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative allo stress lavoro correlato e le caratteristiche dei modelli organizzativi per la sicurezza. DESTINATARI: Lavoratori così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera a; Preposti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera e; Dirigenti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera d; Datori di Lavoro così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera b che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (rif. rischio basso). Il corso, della durata di 6 ore, è progettato e realizzato secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012. CONTESTO NORMATIVO: Il corso di formazione per Dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.lgs 81/08 e l’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e s.m.i. L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.lgs 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. CONTENUTI: MODULO 1 – Luoghi e attrezzature di lavoro Le caratteristiche dei luoghi di lavoro La segnaletica L’uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI Test formativo MODULO 2 – L’uso dei videoterminali Videoterminali: la valutazione dei rischi La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature I requisiti dell’ambiente e dell’interfaccia elaboratore/uomo Lo svolgimento dell’attività lavorativa Esercizi fisici Test formativo MODULO 3 – Disposizioni relative al pericolo di incendio Il rischio di incendio La prevenzione antincendio La protezione da un incendio Test formativo MODULO 4 – Primo Soccorso Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso Il primo soccorso in caso d’emergenza Dispensa di primo soccorso Test formativo MODULO 5 – Stress Lavoro Correlato Stress lavoro correlato: la normativa in vigore I disturbi psicosomatici Stress lavoro correlato: una proposta per la valutazione Test formativo MODULO 6 – Modelli organizzativi per la sicurezza Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001 Modello organizzativo esimente Conformità del modello organizzativo La Gestione dei rifiuti per enti ed imprese Test formativo MODULO 7 – Aggiornamento quinquennale Dirigenti Gestione e organizzazione della sicurezza Test finale
600-h-sicurezza-sul-lavoro-aggiornamento-dirigente