OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di descrivere la normativa di riferimento e descrivere come applicare i principi e le procedure per lavorare in sicurezza nella conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. DESTINATARI: Lavoratori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori o attrezzature semoventi, lavoratori autonomi, datori di lavoro CONTESTO NORMATIVO: Abilitazione ai sensi dell’art. 73, c. 5 del D.Lgs. n. 81/2008 – In conformità all’Allegato A, lett. B) punto 3.3.2. dell’Accordo 22-02-2012 rep. atti n. 53/CSR Allegato VI (Abilitazione valida se completata con la formazione pratica). Prerequisiti: Assenza di disturbi, infermità inabilitanti e dipendenza da droga e alcool. Conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. Età non inferiore ai 18 anni. CONTENUTI: Modulo 1 – Giuridico – Normativo Uso delle attrezzature di lavoro in sicurezza Responsabilità dell’operatore Modulo 2 – Tecnico – Le procedure per l’utilizzo in sicurezza delle attrezzature Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi Nozioni elementari di fisica Tecnologia dei carrelli semoventi Componenti principali: Tipologie di carrelli Organi di presa Sistemi di ricarica delle batterie: Fonti di energia e sistemi Dispositivi di comando e sistemi di sicurezza Condizioni di equilibrio (controllo e manutenzione – prima parte) Controlli e manutenzioni (controllo e manutenzione – seconda parte) Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi Guida in sicurezza Rischi legati alla guida e misure di protezione