Innova Training
è un portale web di Innova s.r.l.
2025 © Tutti i diritti riservati
Innova s.r.l. - viale Virgilio 20 c/o Login Business Center - 74121 Taranto (TA) P. IVA/CF 03320680733
Utilizza la barra di ricerca per trovare il corso giusto per te
OBIETTIVI
Il corso 231 ha come obiettivo principale quello di fornire una comprensione approfondita del D. Lgs. 231/01 e della responsabilità amministrativa ad essa collegata. I partecipanti apprenderanno le caratteristiche generali del decreto, i concetti fondamentali e i reati previsti dal codice penale che possono comportare tale responsabilità. Il corso è strutturato in moduli che coprono vari aspetti della responsabilità amministrativa e dei reati connessi.
DESTINATARI
Il target del corso è rappresentato da lavoratori dei settori pubblico e privato, i quali sono soggetti a obblighi normativi di formazione e informazione riguardo al D. Lgs. 231/01. È fondamentale che questi lavoratori comprendano le implicazioni legali e le responsabilità che derivano dalle loro azioni.
CONTENUTI
Il corso è suddiviso in tre moduli principali.
Il Modulo 1 è un'introduzione al D. Lgs. 231/2001 e include un test formativo per valutare la comprensione iniziale degli argomenti trattati.
Il Modulo 2 si concentra sul Modello Organizzativo, che è essenziale per la gestione del rischio legato alla responsabilità amministrativa. Qui, i partecipanti apprenderanno come implementare un sistema di gestione efficace e il ruolo dell'organismo di vigilanza nel monitoraggio e nella supervisione delle pratiche aziendali. Anche in questo modulo è previsto un test formativo per garantire l'assimilazione dei contenuti.
Il Modulo 3 affronta i reati specifici che possono sorgere nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, i reati societari e quelli contro il commercio. Inoltre, si discuteranno i reati legati alla sicurezza sul lavoro, ai reati ambientali che danneggiano specie animali e vegetali, quelli legati alla qualità dell'acqua e della gestione dei rifiuti. Saranno analizzati anche i reati di terrorismo, contro la personalità, di criminalità organizzata e intralcio alla giustizia, nonché i reati tributari. Anche questo modulo prevede un test formativo per verificare la preparazione dei partecipanti.
DURATA
La durata complessiva del corso è di 2:00 h, durante il quale i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare le sfide della responsabilità amministrativa e dei reati correlati in un contesto lavorativo.