OBIETTIVI: Lo scopo del corso di radioprotezione in odontoiatria è: Definire i rischi generali della radioprotezione in odontoiatria Definire il rischio in radiodiagnostica Identificare i diversi rischi legati alle apparecchiature radiogene Descrivere tutti gli strumenti di protezione DESTINATARI: Strutture sanitarie/dentistiche che hanno ambienti di radiodiagnostica. Professionisti sanitari che lavorano in odontoiatria. CONTENUTI MODULO 1 – I RISCHI IN RADIOPROTEZIONE Lgs. 101/2020 Le fonti di esposizione in radiodiagnostica Radiazione di fuga Fascio primario Radiazione diffusa Apparecchiature RX in campo odontoiatrico: endorali, ortopantomografo, CBCT Come ci si protegge dalle radiazioni MODULO 2 – LE VARIE MACCHINE RADIOGENE Dipendenza del rischio dalla durata dell’esposizione Dipendenza del rischio dalla distanza dalla sorgente Dipendenza del rischio dalla disponibilità di schermature L’importanza dei DPI: l’attenuazione del piombo Riassumendo Le procedure di lavoro e l’uso corretto dei DPI Il rischio legato alla mansione Norme interne di radioprotezione Procedure d’emergenza Eventi anomali/malfunzionamenti